A partire dal 28 maggio, ogni
Martedi e Giovedì pomeriggio si terranno laboratori di geologia, biologia, fisica, astrofisica, con il seguente calendario
28 maggio 16:30 - 18:30 | Laboratorio di sostenibilità ambientale e tutela del territorio |
Fabio Branca - ATM Unict | 8-12 anni |
30 maggio 16:30 - 18:30 | Laboratorio di Biologia Marina |
Domenico Catalano - ATM Unict |
8-12 anni |
04 giugno 16:30 - 18:30 Due turni da 1 ora | Viaggio nel mondo delle gemme Laboratorio di gemmologia |
Marilisa Spironello (DSBGA-Unict) e Ugo Longobardo |
Dai 14 anni |
04 giugno 16:30 - 18:30 | Laboratorio di Geologia Riconoscimento rocce |
Giovanni Sturiale (ATM-Unict) |
8-12 anni |
06 giugno 16:30 - 18:30 | Laboratorio di Ornitologia Gli uccelli in città |
Renzo Ientile (ATM-Unict) |
8-12 anni |
11 giugno 16:00 - 18:00 Due turni di 1 ora | Laboratorio materiali green Valorizzazione di scarti per la realizzazione di materiali sostenibili secondo i principi di economia circolare |
Antonella Bertino, Sabrina Elettra Zafarana e Claudio Finocchiaro (DSBGA-Unict) |
6-14 anni |
13 giugno 16:00 - 18:00 Due turni di 1 ora | Laboratorio materiali sostenibili Da scarto a risorsa: materiali per la salvaguardia del Pianeta |
Antonella Bertino, Sabrina Elettra Zafarana e Claudio Finocchiaro (DSBGA-Unict) |
Dai 14 anni |
13 giugno 16:30 - 18:30 Due turni di 1 ora | Laboratorio di Gemmologia Gemme fantastiche e come studiarle |
Marilisa Spironello, Giovanna Corrente , Silvia Majorana e Grazia Nicotra (DSBGA-Unict) |
5-13 anni |
13 giugno 16:30 - 18:30 | Laboratorio di Paleontologia Riconoscimento fossili |
Sandro Privitera (ATM-Unict) |
8-12 anni |
18 giugno 16:30 - 18:30 | Laboratorio di Botanica Riconoscimento piante |
Emilia Musumeci (ATM-Unict) |
8-12 anni |